Cookie tecnici: Usiamo i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile sul nostro sito web. Ciò include i cookie necessari per il funzionamento del sito web.
Europa FVG
Contenuti del sito
STUDENTS4COOPERATION - Competizione per le scuole superiori: iscrizioni aperte fino al 6 ottobre!
Il Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027, in collaborazione con la Direzione Generale per la Politica Regionale e Urbana (DG REGIO) della Commissione Europea, è lieto di presentare la competizione STUDENTS4COOPERATION – Competizione Interreg per le scuole superiori. La competizione è dedicata alle scuole secondarie di secondo grado dell'area del Programma Italia-Slovenia e mira a coinvolgere attivamente i giovani nella cooperazione europea attraverso un'attività divertente ed educativa, che sottolinei l'importanza del contributo dei giovani allo sviluppo delle comunità locali transfrontaliere.
Le scuole superiori dell'area di Programma possono partecipare alla competizione con squadre composte da massimo sei studenti, che frequentano gli ultimi due anni del loro percorso scolastico superiore. Le squadre dovranno presentare in modalità scritta la loro proposta per un progetto di cooperazione transfrontaliera, scegliendo tra le tematiche proposte incentrate sulle necessità dei giovani. Ogni scuola superiore può partecipare alla competizione con un massimo di due squadre per indirizzo scolastico; ogni squadra dovrà essere guidata da un professore.
Le idee progettuali saranno valutate da una giuria composta da tre membri dello staff del Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia e della Commissione Europea. La squadra che presenterà l'idea progettuale più interessante sarà premiata con una visita studio a Bruxelles (aprile o maggio 2025). Inoltre, gli studenti avranno la possibilità di presentare il proprio lavoro davanti ad un pubblico internazionale all'evento Interreg GO!, che si terrà il 28 marzo 2025 a Gorizia ed al quale parteciperanno funzionari della Commissione europea e dei programmi Interreg attivi in Europa. La competizione è un'iniziativa collaterale all'evento Interreg GO! che si terrà a Gorizia in occasione della Capitale europea della cultura 2025. L'idea progettuale vincitrice avrà inoltre la possibilità di diventare la base per un futuro progetto Interreg.
Le squadre seconda e terza classificata si aggiudicheranno una gita nell'area di Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia, organizzata e finanziata dal progetto Kohezija za vse: Brez meja/Senza confini. Il progetto è organizzato dall'associazione PiNA per la cultura e l'educazione e finanziato dalla DG REGIO della Commissione europea nell'ambito del bando Information Measures for the EU Cohesion policy.
Le iscrizioni sono aperte fino al 6 ottobre 2024.
Per informazioni più dettagliate sul concorso, le condizioni di partecipazione, i criteri di valutazione e le tempistiche, si rimanda al sito del Programma, link.
Proponete una proposta progettuale innovativa e contribuite allo sviluppo dell'area transfrontaliera con nuove idee!